
.-.
THE NEXT EDITION
2020
Venice City Solutions 2020
Venice City Solutions 2030 è un evento annuale che ha la finalità di accelerare l’implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile(SDG) a livello locale, identificando e condividendo gli strumenti esistenti a disposizione dei governi locali, regionali e dei loro partner. Ogni anno Venice si concentra su un tema specifico. In questa edizione ci occuperemo di come l’Agenda 2030 può diventare uno strumento di pianificazione a lungo termine per le città e come gli SDG svolgono un ruolo fondamentale per valutare, analizzare e costruire la visione del futuro dei territori.
L'evento è co-organizzato da Città Unite dei Governi Locali (UCLG) insieme alla sua sezione italiana AICCRE, UNDP, UN-Habitat e Un SDG Action Campaign
AGENDA
Giovedì
26 Novembre 2020
12.50 – 13.00
Video di introduzione
Video di introduzione a Venice City Solutions 2030 a cura di AICCRE
Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: il corpo della città
Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: l’anima della città
13.00 – 14.00
Saluti istituzionali
Cerimoniere: Emilia Saiz, Segretario Generale, Città Unite e Governi Locali, UCLG
• Mariangela Zappia, Rappresentante permanente d’Italia alle Nazioni Unite
• Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna, Presidente AICCRE e Presidente Consiglio Comuni e Regioni d’Europa (CEMR)
• Marina Ponti, Direttore UN SDG Campaign
• Frédéric Vallier, Segretario Generale, CEMR, rappresentante Platforma
• Rafael Tuts, Direttore Divisione Soluzioni Globali, UN-Habitat
• Haoliang Xu, Direttore, Segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite e Direttore del Bureau of Policy and Programme Support, UNDP
• Mohamed Boudra, Presidente Città Unite e Governi Locali, UCLG
Presentazione dell’approccio e della metodologia scelta per questa terza edizione, Carla Rey, Segretario Generale AICCRE
14.00 – 14.10
Setting panel yellow (transition)
14.10 – 15.40
YELLOW PANEL
Collegare gli SDG ai territori: mappare le azioni locali nello spazio – Condotta dall’Istituto Fraunhofer
Moderatore: Petr Suska, Responsabile dell'Innovazione dell'Economia Urbana, Fraunhofer IAO
• Erna Polimac, Capo progetto sugli obiettivi globali e Yunus Balci, Consigliere, Comune di Eindhoven, Paesi Bassi
• Karim Tarraf, CEO e Managing Director, Hawa Dawa
• Fabian Dembski, Settore visualizzazione, HLRS, Centro di calcolo ad alte prestazioni, Stoccarda
• Cyril Klepek, Direttore Generale di Cyrkl
15.40 – 16.10
Pausa caffé SDGs: Esperienze visive nelle città
- AICCRE: Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: spazio
- AICCRE: Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: comunità
- Lavazza Group: Progetto Towards
- Università Ca Foscari: Art Night Venezia 2011-2021
- Studium Group: Città sostenibili grazie al CO2NO
- AICCRE: Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: cittadinanza
16.10 – 17.40
SESSIONE VERDE
Interazioni e connessioni degli SDG nel quadro della città Condotta da UNDP-Art
Introduzione e moderazione: Johannes Krassnitzer, Coordinatore internazionale di ART Initiative, UNDP
• Adriana Acosta, Vicedirettore della Direzione dello Sviluppo Strategico del Ministero dell'Economia e della Pianificazione, Cuba
• Joana Abreu e João H. C. António, Rappresentanti del Centro Studi e Sondaggi d'opinione (CESOP), Università Cattolica di Lisbona, Portogallo
• Geraldo Luiz Farias, Analista dello sviluppo comunale e consulente della Soprintendenza di Paraná Cities, Stato di Paraná, Brasile
• Luana Natali, Capo dell’Unità, UNDP Guinea-Bissau
• Santiago Saura, Consigliere per gli Affari internazionali e la Cooperazione, Comune di Madrid, Spagna
17.45 – 18.45
One on one con Tatiana Bilbao, Architetto
*All times are Central European Time
AGENDA
Venerdì
27 Novembre 2020
11.30 – 12.25
One on one con Platforma e la Commissione Europea Spazio per i materiali dei partecipanti
12.25 – 12.30
AICCRE
AICCRE: Visualizzando gli SDGs a Venezia da una prospettiva internazionale
12.30 – 13.00
One on one con Francesca Lavazza, Board Member, Gruppo Lavazza
“La creatività può influire sull'attuazione degli SDG a livello di città?”
13.00 – 14.30
SESSIONE ROSSA
La visione del futuro: la pianificazione strategica e la visione di una città sostenibile nel tempo
Condotta da UN-Habitat
Moderatore: Shipra Narang Suri, Direttore del Settore Pratiche urbane, UN-Habitat
Discussione 1 - La città che vogliamo sperimentare immaginando le città del futuro
• Álvaro Blondel, Segretario esecutivo del Municipio di La Paz, Bolivia
• Nuha I. Qtaish, Direttore esecutivo di Pianificazione strategica, Comune di Greater Amman, Giordania
• Dan Hill, Direttore di disegno strategico, Vinnova –Agenzia di innovazione della Svezia
Discussione 2 - Come tradurre la visione in realtà?
• Dyfed Audrey, UN-Habitat SDG Cities Flagship Programme
• Bart Tommelein, Sindaco di Ostend, Belgio, e Presidente della Commissione mondiale delle città dell’Associazione dei Comuni fiamminghi
• Gulnara Roll, Segretario della Commissione sullo Sviluppo urbano, Gestione degli alloggi e dei terreni, Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite
• Norliza Hashim, Capo esecutivo, Urbanice Malaysia
14.30 – 15.00
Pausa caffé SDGs: Esperienze visive nelle città
- AICCRE: Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: pace
- Lavazza Group: Progetto Towards
- Università Ca’ Foscari: Aspettando Art Night Venezia
- AICCRE: Visualizzando l’Agenda 2030 a Venezia: partenariato
15.00 – 17.00
SESSIONE BLU
Festeggiamo la nuova iniziativa dell'UCLG, i Local4action HUBs: Azioni locali che trasformano le dinamiche globali Condotta da Città Unite e Governi Locali, UCLG
Moderatore: Emilia Saiz, Segretario Generale, UCLG
Osservazioni di apertura: Celebrazione dei Local4Action Hub di UCLG come piattaforma per mostrare e condividere le esperienze locali che stanno trasformando le politiche globali
Video di presentazione dei Local4Action HUB di iniziativa UCLG
Discussione 1 - Connessione con le persone
• Provincia di Santa Fe – Tutti gli approcci SDG: Rafforzare le capacità democratiche e imprenditoriali dei giovani per costruire territori più inclusivi e sostenibili
• Bilbao - SDG 16 & 17: immaginare gli SDG come valori condivisi, rafforzando la democrazia locale e la co-creazione di una tabella di marcia comune verso la sostenibilità
• Roma - Cultura 4° pilastro dello sviluppo sostenibile: l'impegno locale-globale sul diritto alla vita culturale, come condizione fondamentale per le città e le comunità
• Xi'an - Esperienza sull’SDG4: educazione, diversità e inclusività attraverso il dialogo e la connessione con la resilienza del pianeta: città e territori che avanzano nella transizione ecologica
Discussione 2 – Connettersi con la resilienza del pianeta: città e territori che avanzano nella transizione ecologica
• Buenos Aires - SDG 13, 16 & 17: Un governo aperto all'azione per il clima: promuovere la responsabilità, la co-creazione e l'accesso alle informazioni nelle politiche ambientali locali
• Madrid - SDG 3, 11, 13, 15, 17: Soluzioni basate sulla natura attraverso la collaborazione tra più stakeholder per creare un Corridoio Metropolitano Verde
• Leiden - SDG 11, 13, 17: Costruire e condividere spazi pubblici inclusivi, accessibili e verdi: il Singelpark
Discussione 3 - Collegamento con i governi/cooperazione
• Provincia di Barcellona - SDG 5, 11 & 16: Promuovere la partecipazione politica delle donne, la leadership e l'integrazione della parità di genere nelle politiche pubbliche locali attraverso il dialogo, i partenariati e la cooperazione decentrata
• FAMSI - Fondo dei comuni andalusi per la solidarietà internazionale, Spagna - SDG 11, 13 & 17: Piattaforma di azione e cooperazione locale per la difesa e il rafforzamento dei servizi pubblici comunali, legati alla transizione ecologica e alla green economy
Costruire partnership e potenziare la rete
AICCRE, Italia - SDG 17: HUB degli HUB: laboratorio vivente per promuovere il dialogo, la replicabilità degli HUB esistenti, il networking e le partnership per la localizzazione dell'Agenda 2030
17.00 – 17.15
Chiusura & raccomandazioni per l’High Level Political Forum 2021 Emilia Saiz, Segretario Generale, Città Unite e Governi Locali, UCLG
17.15 – 17.35
One on one con Priyanka Sinha, Specialista del settore pubblico e fondatore di Xitiway
A digital road map to achieving and safeguarding the UN sustainable development goals
17.35 - 17.45
Contributi video
Concave: Le mostre sostenibili
Ca’ Foscari e la sostenibilità
*All times are Central European Time
Documentazione Scaricabile
VENICE CITY SOLUTIONS
Agenda
ENG Agenda Venice 2020
ESPA Agenda Venice 2020
FR Agenda Venice 2020
IT Agenda Venice 2020
...
Venice City Solutions 2018
La prima edizione, tre anni di lavoro......
High level Political Forum NY 2019
Venice City Solutions sbarca a New York......
Venice City Solutions 2019
3 anni di lavoro, 1 risultato di cui andare orgogliosi......
Durban 2019
Governi locali, tutti di casa a Durban, Sud Africa......
Venice City Solutions 2020
The next edition...