
VENICE CITY SOLUTIONS 2018
3 anni di lavoro, 1 risultato di cui andare orgogliosi
Solo dopo tre anni durante i quali sono stati costruiti i diversi livelli di dialogo nazionali con vari stakeholders, nel 2018 ha potuto finalmente prendere vita una piattaforma di scambio internazionale per i governi locali sui temi dell’Agenda 2030 e sulla cooperazione decentrata.


3 livelli Istituzionali, 1 unica azione congiunta
Punto di partenza sono stati gli enti locali e la loro necessità di stabilire la governance dell’Agenda 2030: il bisogno, in primis, di coinvolgere le istituzioni, dal livello locale e regionale, a quello nazionale senza dimenticarsi dell’europeo. Tre livelli che necessariamente devono interagire non solo a livello di azioni e di condivisioni degli obiettivi, ma anche nella pianificazione dell’Agenda.

La prima edizione
La prima edizione di VENICE CITY SOLUTIONS 2030, è stata organizzata a Venezia da AICCRE in collaborazione con UNDP, UN-Habitat, UNCDF e Città Unite e i governi locali (UCLG). II focus si è concentrato sugli aspetti economico-finanziari: “Come finanziare l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile a livello locale”. Gli attori presenti, dai governi centrali alla Banca Mondiale, hanno discusso e indagato su soluzioni innovative di reperimento di risorse da destinare alla pianificazione strategica degli SDGs.
Vedi pdf ENG AGENDA Venice City Solutions 2018
Vedi pdf FINAL REPORT Venice City Solutions 2018
Venice City Solutions 2030
Final Report Edition 2018
...
Venice City Solutions 2018
La prima edizione...